Vai al contenuto

Michelangelo Canzi

Teatro

Diplomando al corso di recitazione presso la Scuola Civica di Teatro “Paolo Grassi” di Milano e selezionato per la finale del Premio Hystrio alla Vocazione che si terrà il prossimo settembre, Michelangelo Canzi, classe 2000, muove i primi passi come assistete volontario alla regia per lo spettacolo Filax Anghelos (2017) diretto da Renato Sarti e interpretato da Massimiliano Loizzi. Nel 2021 prende parte a L’umanità comica, workshop, condotto da Rita Pelusio e organizzato dal Dopolavoro Stadera, sulla costruzione del personaggio comico a partire da elementi del metodo Lecoq. Come attore e assistente volontario partecipa a laboratori, prove e spettacolo del progetto di arte partecipata El Nost Milan di ATIR, andato in scena al Teatro Carcano di Milano nel dicembre 2023.
Per il 25 Aprile 2024 prende parte a La resistenza delle donne, azione teatrale e musicale di piazza durante la Parata Resistente di ATIR, in occasione della Festa della Liberazione.
Tra le varie esperienze maturate durante il percorso di studi alla Paolo Grassi, troviamo lo studio guidato da Maria Consagra La maschera onirica, creazione e recitazione con la maschera e le messe in scena di vari spettacoli. Sempre all’interno della formazione didattica, nel 2023 veste i panni di Manuel/Pasolini nello spettacolo Calderòn di Pasolini, regia di Marco Plini. Nel 2024 interpreta, presso il Teatro Nuovo – Binario Vivo di Pisa, il monologo A volo d’angelo di Federica Cottini, vincitore del premio di nuova drammaturgia Vite Dimenticate e recita nello spettacolo In viaggio con la Duse, drammaturgia collettiva a cura del III anno con la regia di Massimo Navone, prodotto oltre che dalla Scuola Civica anche dal Teatro Miela di Trieste che ospita lo spettacolo così come Venezia e Pordenone. Nello stesso anno è in scena in Six characters in search of an author, adattamento inglese dei Sei Personaggi pirandelliani, diretto da Nick Gabriel, Chapman University, LA, presso Scuola Paolo Grassi. Attualmente è impegnato ne Il pianeta gigante di Luca Cardetta, segnalazione Premio Hystrio Scritture di scena, nella rassegna Teste Inedite della Scuola Paolo Grassi, in scena nel mese di luglio presso il teatro Elfo Puccini di Milano.