
Denise Rovera
Danza Classica
Iscritta dal 1993 alla Royal Academy of Dance di Londra per la quale ha ottenuto il riconoscimento dal grado 2 al grado 8 per i corsi amatoriali (grades) e dall’intermediate all’advance 2 per i corsi professionali, avendo terminato quest’ultimo percorso, dalla primavera 2009 può avvalersi del titolo ARAD.
Studia da diversi anni modern-jazz con Giovanni Lampugnani e dal 2008 approfondisce il metodo Cecchetti con il maestro Lorella Formica.Da Novembre 2009 è regolarmente iscritta all’albo professionale degli insegnanti della Royal Academy of Dance dopo aver terminato il corso di studi CBTS (certificate ballet teaching studies) ed è abilitata a presentare i propri allievi agli esami.Esperienze professionali:Nel 2006 ha superato l’audizione per entrare a far parte del Performing Group diretto da Michele Vegis.
È ballerina della compagnia Slot Machine Band diretta dal maestro Joe Lampugnani con la quale si esibisce su vari palcoscenici interpretando diversi brani di musical. Collabora come ballerina nel programma “Crescendo in musica” con il supporto dell’orchestra “La Verdi” presso l’Auditorium di Milano ed interpreta diversi ruoli da solista: la bambola in “Coppelia”, l’amore passionale in “il leone innamorato” e la colomba in “gli uccelli di Ottorino Respighi”. Svolge un ruolo di ballerina in diverse convention e manifestazioni: tra le più importanti si ricorda “Space Show” presso Arena civica di Milano, show case della Sony, convention Novartis ed altre.11 giugno 2011: ballerina nell’opera “Aida Colossale”-stadio San Siro di Milano.
Esperienze didatiche:dal 2006 svolge un ruolo, prima di assistenza e poi di insegnante presso l’Ateneo della Danza di Monza con la direzione di Liliana Ventura (ARAD, Advance teacher e supervisor Royal Academy of Dance), collaborazione che prosegue ad oggi.dal 2008 al 2010 subentra nella gestione ed organizzazione dei corsi di danza classica della società sportiva “Liberi e Forti” di Castelleone (CR) e come coreografa e responsabile artistica mette in scena ed adatta la storia di “Cenerentola” ed “Il Mago di Oz”.Dal 2009 insegna danza classica presso Asd Arteka.dal 2010 diventa responsabile dei corsi di danza classica presso la “Polisportiva” di Castelleone (CR) sempre come direttrice artistica, coreografa ed insegnante.E’ iscritta al quinto anno del corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso università degli studi di Milano Bicocca.
Nel 2012 partecipa in qualità di ballerina allo spettacolo , Cinque, coreografia e regia Barbara Palumbo Nel luglio nello stesso anno viene chiamata, sempre in qualità di ballerina dall’Opera Festival di Sarzana per l’allestimento dell’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti, coreografie di Barbara Palumbo per la regia di Davide Garattini.