#takeapicture! Stop the violence
descrizione
Le foto, o meglio, i dittici che potrai ammirare sono il frutto di un laboratorio organizzato da ASD APS Arteka con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Lombardia. I ragazzi, che hanno intrapreso questa avventura, hanno scattato le loro foto stimolati dai consigli della fotografa Virginia Chiodi Latini, dopo aver lavorato sul tema della violenza e della sua destrutturazione con i preziosi contributi della Dott. Paola Cartelli, psicologa, e della Dott. Barbara Palumbo, responsabile del progetto.
La fotografia è un mezzo potente e accessibile a tutti da fruitori o come attori, è uno strumento molto diffuso tra i giovani e i giovanissimi; instagram, facebook, tik tok sono pieni di selfie scattati dai ragazzi, ma cosa ci sia dietro a una fotografia spesso lo ignorano, e non parliamo solo dell’aspetto tecnico, ma anche del messaggio che viene veicolato e di come debba poi essere fruito; ecco perché abbiamo pensato di proporre un percorso on line con due figure ben specifiche: una fotografa e una psicologa con formazione specifica sull’età evolutiva. Le due figure sono state affiancate da una mediatrice che da anni lavora con i giovani proponendo percorsi artistici. I ragazzi, divisi in due gruppi (medie e superiori) hanno avuto la possibilità di apprendere le tecniche base della fotografia e lavorando, stimolati dalle figure di riferimento sul tema della violenza e della gentilezza come soluzione.
Ora goditi la mostra!
ASD APS Arteka
Via Parenzo, 2/1
all’interno del Centro Sportivo Parenzo
20143 – Milano (MI)
Direzione: Barbara Palumbo
Telefono:393.81.92.248
email: info@artekaweb.com