A partire dall’anno accademico 2013/2014 asd aps ArteKa ospita nei suoi spazi un progetto formativo dedicato alla danza contemporanea, che si chiama ARTICHOKE formazione danza ricerca.
Il carciofo è il simbolo di questo progetto, un ortaggio dalla forma singolare che sotto alle foglie spinose nasconde un tenero cuore. Esattamente come lo studio dell’arte coreutica, che a volte fa sentire i suoi angoli pungenti per poi aprire il suo cuore all’improvviso lasciando che il movimento possa sgorgare dal corpo, potente e risonante.
Questa giovanissima proposta formativa, nasce in realtà dalla decennale esperienza nell’ambito formativo e della performance di tre danzatrici che operano da tempo in ambito milanese: Lia Courrier, Rebecca Pesce e Stefania Trivellin. Artichoke si impone sul territorio come una delle poche, se non l’unica, formazione focalizzata, esclusivamente, sulla release technique e su tutte le discipline complementari che accompagnano e arricchiscono l’apprendimento di questo approccio al movimento: floor work, tecnica contemporanea, danza classica per il contemporaneo, aikido e danza, movimento somatico, contact improvisation, partnering, improvvisazione e composizione sono i petali che compongono il nostro carciofo.
Il primo anno si è concluso con una doppia performance alla Triennale di Milano, brillantemente eseguita dal primo gruppo di allieve, tutto al femminile. Questa seconda edizione vede raddoppiato il monte ore di studio, con l’ingresso di nuove discipline di movimento e nuovi docenti, proprio per offrire la possibilità di ricevere una formazione ancora più completa.
Artichoke vive gli spazi di ArteKa nelle ore mattutine, dalle 10,30 alle 14,00 circa, un tempo che trascorriamo tutti insieme all’insegna dell’esplorazione nel movimento e nel mondo interiore che ogni allievo ha con sé. Se volete saperne di più e volete conoscere il progetto da vicino, potete andare sul sito www.artichokefdr.com