
Qi Gong significa “lavoro sull’energia vitale“.
I principi fondanti del Qi Gong risalgono all’epoca dell’Imperatore Giallo (2690-2590 a.C.), quando fiorirono la medicina e le tecniche chiamate Dao Yin per raggiungere la longevità e un ottimale stato di salute.
Lo scopo non è curare le malattie, ma potenziare le persone, arricchire lo spirto e il corpo del praticante, produrre forza, fluidità ed elasticità, radicarsi, recuperando lucidità e benessere.
Momenti introspettivi, quasi statici, si alternano a sequenze ed esperienze dinamiche.
Tale disciplina non impone limiti di età o condizione, anzi la peculiarità di ciascuno diviene fonte di arricchimento per il gruppo.
Insegnanti

Alessandra Formica
Orario
Lunedì | Martedì | |
---|---|---|
13:00 |
|
|
13:15 | ||
13:30 | ||
13:45 | ||
19:00 |
|
|
19:15 | ||
19:30 | ||
19:45 | ||
20:00 | ||
20:15 | ||
20:30 |
|
|
20:45 | ||
21:00 | ||
21:15 | ||
21:30 | ||
21:45 |
Lunedì | Martedì | |
---|---|---|
13:00 |
|
|
13:15 | ||
13:30 | ||
13:45 | ||
19:00 |
|
|
19:15 | ||
19:30 | ||
19:45 | ||
20:00 | ||
20:15 |
Lunedì | Martedì | |
---|---|---|
20:30 |
|
|
20:45 | ||
21:00 | ||
21:15 | ||
21:30 | ||
21:45 |
Lunedì
-
Yoga
-
(Alessandra)
Martedì
-
Yoga
-
(Alessandra)
-
Yoga Avanzato
-
(Alessandra)