
È una delle arti marziali più praticate. Il nome deriva dall’unione di due ideogrammi giapponesi ju e do, il primo significa cedevolezza, flessibilità’, e il secondo cammino o via. Il judo è dunque la via della cedevolezza, ed è il cammino che conduce a una vita più equilibrata utilizzando un metodo di preparazione fisica e mentale basato su una disciplina di combattimento a mani nude, atta a portare l’avversario ad arrendersi o a non nuocere in caso di aggressione.
Insegnanti
Lauro Rocatello
Judo
Orario
Martedì | Venerdì | |
---|---|---|
18:15 | ||
18:30 | ||
18:45 | ||
19:00 | ||
19:15 | ||
19:30 | ||
19:45 | ||
20:00 | ||
20:15 | ||
20:30 | ||
20:45 | ||
21:00 |
Martedì | Venerdì | |
---|---|---|
19:15 | ||
19:30 | ||
19:45 | ||
20:00 |
Martedì | Venerdì | |
---|---|---|
20:15 | ||
20:30 | ||
20:45 | ||
21:00 |
Martedì | Venerdì | |
---|---|---|
18:15 | ||
18:30 | ||
18:45 | ||
19:00 |