
Cheerleading è un’attività motoria di gruppo che combina coreografie composte da elementi di ginnastica, danza e acrobazia, per concorrere a gare specifiche e per incoraggiare le squadre sul campo di gioco, durante le partite di Basket o di Rugby.
In Italia, questa disciplina non è ancora molto diffusa, ma si sta diffondendo sempre più. Negli Stati Uniti i praticanti sono oltre un milione e mezzo (esclusi i milioni di atleti delle scuole e delle università), il cheerleading è, secondo la rivista Newsweek, uno degli sport più praticati.
La lezione dopo un breve riscaldamento prevede esercizi di allungamento muscolare, apprendimento di elementi di acrobatica e coreografia.
Insegnanti

Alessandra Formica
Orario
Lunedì | Martedì | Mercoledì | |
---|---|---|---|
13:00 |
Yoga
- |
||
13:15 | |||
13:30 | |||
13:45 | |||
16:00 |
|
||
16:15 | |||
16:30 | |||
16:45 | |||
19:30 |
Yoga
- |
||
19:45 | |||
20:00 | |||
20:15 | |||
20:30 | |||
20:45 | |||
21:00 | |||
21:15 |
Lunedì | Martedì | Mercoledì | |
---|---|---|---|
13:00 |
Yoga
- |
||
13:15 | |||
13:30 | |||
13:45 | |||
19:30 |
Yoga
- |
||
19:45 | |||
20:00 | |||
20:15 |
Lunedì | Martedì | Mercoledì | |
---|---|---|---|
20:30 | |||
20:45 | |||
21:00 | |||
21:15 |
Lunedì | Martedì | Mercoledì | |
---|---|---|---|
16:00 |
|
||
16:15 | |||
16:30 | |||
16:45 |